WhatsApp Banking, tra consulenza e piani finanziari

Listen to this article

WhatsApp Banking è il nuovo strumento utilizzato nei paesi emergenti per dialogare con la propria banca. Potrebbe arrivare anche in Occidente

Una nuova evoluzione dell’internet banking potrebbe essere WhatsApp, anzi WhatsApp Banking. Il modello bancario tradizionale si sta evolvendo, in questi anni ha subito un’accelerazione definitiva a seguito della pandemia da Covid. Il mondo è cambiato e con esso anche quello di fare banca, la novità che si affaccia è WhatsApp, la popolare app di messaggistica istantanea, collegata direttamente all’online banking.

WhatsApp banking e i paesi emergenti


I dati parlano chiaro. Secondo un sondaggio nel 2019 86% degli intervistati preferiva interagire con un umano nel chiedere informazioni o altro, nel 2021 il 40% preferisce avere a che fare con una macchina o una chat.

A questo si aggiungono altri dati che arrivano da WhatsApp Business (l’app dedicata ai professionisti e aziende) dove il 45% degli utenti contatta la controparte tramite chat per avere delle info sui prodotti e il 31% per consulenze personalizzate. Dati che andranno a lievitare con il tempo vista la tendenza attuale. A questo punto l’integrazione con i servizi bancari e di consulenza diventa sempre più interessante.

Africa, Asia e America Latina

whatsapp banking, un nuovo modo per comunicare con le banche
Photo by cottonbro on Pexels.com

Nemmeno a dirlo Whatsapp Banking è una pratica molto diffusa nei paesi africani dove le distanze da colmare sono ampie e la ricerca di strutture bancarie fisiche diventa problematica.

Oggi questi continenti sono pionieri nell’ambito delle chat istantanee collegate a servizi di tipo bancario. Sono quelli più propensi a sviluppare strumenti innovativi, tra questi anche le cosiddette filiali evolute o intelligenti.

Cosa sono? Luoghi con:

  • aree self service
  • terminali evoluti
  • bancomat interattivi
  • video conferenze
  • chatbot

Novità che possono sconvolgere ma che sono praticamente a portata di mano anzi di smartphone. Se in Africa l’80% della popolazione possiede questo strumento in Europa o negli Stati Uniti è nella tasca di tutti e potrebbe diventare estremamente semplice poter dialogare con la propria banca utilizzando solo Whatsapp.

Un sistema comodo che molte aziende utilizzano giornalmente e che li aiuta a gestire al meglio il rapporto con il cliente.
Ah, dimenticavo. Mi potete contattare anche su Whatsapp per qualsiasi chiarimento o informazione.


Rispondi

  • L’Inflazione tra le preoccupazioni delle nuove generazioni
    L’Inflazione tra le preoccupazioni delle nuove generazioni

    Listen to this article Il costo della vita preoccupa i giovani, non riuscire ad arrivare alla fine del mese mette in ansia la futura classe produttiva di 44 paesi Cosa preoccupa i giovani? Stando ad una ricerca recente l’inflazione è entrata di diritto tra le ansie delle nuove generazioni. Esiste una definizione precisa di inflazione, […]


  • La Cina cresce ma non convince
    La Cina cresce ma non convince

    Listen to this article I recenti dati diffusi non confortano gli investitori che si aspettavano di più dal colosso asiatico I dati della Cina non tranquillizzano. Pur se in rialzo, si sono confermati peggiori delle attese. In particolare, nel mese di aprile, le vendite al dettaglio della Cina sono salite del 18,4% su base annua. […]


  • Come se la passano (economicamente) le monarchie
    Come se la passano (economicamente) le monarchie

    In Europa molti stati si basano su monarchie di varia natura, sono stati moderni con infrastrutture progredite


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: