Vacanze, risparmio e pianificazione finanziaria

Listen to this article

Partire per le vacanze è una meta facilmente raggiungibile, basta porsi degli obbiettivi finanziari e lavorare di programmazione

Le vacanze sono alle porte e la voglia di partire e rilassarsi incombe. Anche questo importante appuntamento annuale fa parte del calderone della programmazione sul risparmio che tutti noi dovremmo avere. In una parola: parliamo di pianificazione e di consulenza finanziaria mirata.

Gli italiani non vogliono più rinunciare alle vacanze, è un dato di fatto.  A tal proposito, un’indagine condotta da un’app che funge da salvadanaio digitale per la gestione del risparmio, rivela che il 67,7% degli utenti ritiene che stabilire un obiettivo di risparmio concreto sia fondamentale per raggiungere i risultati desiderati. Tra gli obiettivi di risparmio più comuni troviamo sicuramente le vacanze, che rappresentano il 16% degli oltre 50.000 obiettivi impostati. Dall’analisi dei dati, emerge che il 55% degli obiettivi di risparmio è inferiore a 1.500€, il 22% si situa tra 1.500 e 3.000€, mentre il 24% supera i 3.000€.

Ecco alcuni suggerimenti:

  • Pianificare un budget e tenerlo come un monito per non sforare di troppo.
  • Cibo. Cercare dei posti dove poter mangiare a buon mercato, gli strumenti che la rete ci offre sono innumerevoli ed è facile approfittarne.
  • Le spese inutili possono essere tagliate nel corso dell’anno per raggiungere la meta, basta non mentire a sé stessi. Sacrificare un’uscita per cena o per aperitivo renderà la tua vacanza ideale a portata di mano, quei soldi potranno entrare di diritto nel tuo salvadanaio da utilizzare per la vacanza.
  • Il costo del viaggio potrà essere ridimensionato se preparerai accuratamente tutto, le locali Pro Loco hanno una lista di sagre e luoghi suggestivi da visitare a prezzi accessibili.
  • Ti sembrerà scontato ma partire in bassa stagione è uno dei migliori modi per risparmiare viaggiando. Ti basterà fare una ricerca nei vari siti di prenotazioni per scoprire che muoversi in bassa stagione ti farà risparmiare centinaia di euro, programmare una vacanza a settembre o giugno ti terrebbe, inoltre, lontano dalla folla.  
  • Non dimenticare un fondo di emergenza per eventuali problemi che potrebbero arrivare.

Questi sono solo alcuni consigli, ovviamente tutto il resto lo può fare un consulente finanziario con una programmazione mirata.  


Rispondi

  • ESG e percezione del brand
    ESG e percezione del brand

    Listen to this article Le aziende moderne puntano molto sulla forza del brand e ultimante passa dall’essere sostenibili a livello ambientale Nella percezione generale esistono dei marchi che s’impegnano di più nell’ambiente. Ma delle volte è solo percezione, appunto. Secondo la popolazione italiana i nove brand più sostenibili nei tre pilastri ESG (ambiente, collettività e governance) sono: Stando alle analisi…


  • Cosa fa un consulente finanziario
    Cosa fa un consulente finanziario

    Quella del consulente finanziario è una figura ormai familiare, aiuta a gestire al meglio risparmi


  • La finanza investe nell’ambiente
    La finanza investe nell’ambiente

    I grandi asset stanno diventando sempre più sostenibili, lo dimostrano i grossi investimenti fatti e lo spostamento che ne sta derivando


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: