Risparmio e pensione negli Stati Uniti

Listen to this article

In America si punta ad educare al risparmio sin da giovani per avere un piano pensionistico e un progetto di vita adeguato

Quando si tratta di pensionamento, molti americani non sono finanziariamente preparati. In effetti, il 52% dei lavoratori statunitensi afferma che i loro risparmi pensionistici non rendono come dovrebbero, questo secondo un sondaggio Bankrate del 2021.  In generale, un reddito pensionistico confortevole dovrebbe essere di circa il 75% -80% della busta paga attuale, ha affermato Tom Siomades, Chief Investment Officer di AE Wealth Management.

Sebbene sia allettante spendere piuttosto che risparmiare quando si percepisce un reddito, è importante avere delle priorità, ad esempio risparmiare i soldi nel proprio conto corrente o di risparmio. Tra le altre priorità anche quella di utilizzare i giusti conti correnti o di risparmio per farli crescere. Quindi, quanto dovresti risparmiare per raggiungere quell’obiettivo? Ecco cosa raccomandano Siomades e altri esperti finanziari.

Risparmiare circa il 5-10% del proprio stipendio prima di spenderlo, l’importo esatto viene calcolato in base all’età, agli obiettivi per il pensionamento e dallo stile di vita desiderato.

“Se sei giovane (sotto i 40 anni), ti consiglierei di risparmiare il 10-15% di ogni busta paga e di investire in modo aggressivo. Man mano che si invecchia, si dovrebbe aumentare la percentuale e riposizionarsi in un ambito di investimento meno aggressivo. “

Una volta impostato il tuo conto pensionistico, ci sono molti modi in cui puoi investire i tuoi soldi al loro interno, tra cui obbligazioni, fondi comuni di investimento, rendite, fondi negoziati in borsa e altro ancora.

Queste sono tutte ottime opzioni, anche se alcuni investitori americani esortano a includere anche le azioni nel portafoglio di investimenti pensionistici. Gli investitori statunitensi ci credono fermamente per diversi motivi, primo fra tutti perché fa parte del loro patrimonio culturale.


Rispondi

  • L’Inflazione tra le preoccupazioni delle nuove generazioni
    L’Inflazione tra le preoccupazioni delle nuove generazioni

    Listen to this article Il costo della vita preoccupa i giovani, non riuscire ad arrivare alla fine del mese mette in ansia la futura classe produttiva di 44 paesi Cosa preoccupa i giovani? Stando ad una ricerca recente l’inflazione è entrata di diritto tra le ansie delle nuove generazioni. Esiste una definizione precisa di inflazione, […]


  • La Cina cresce ma non convince
    La Cina cresce ma non convince

    Listen to this article I recenti dati diffusi non confortano gli investitori che si aspettavano di più dal colosso asiatico I dati della Cina non tranquillizzano. Pur se in rialzo, si sono confermati peggiori delle attese. In particolare, nel mese di aprile, le vendite al dettaglio della Cina sono salite del 18,4% su base annua. […]


  • Come se la passano (economicamente) le monarchie
    Come se la passano (economicamente) le monarchie

    In Europa molti stati si basano su monarchie di varia natura, sono stati moderni con infrastrutture progredite


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: