Capitali freschi per l’ammontare di trentasette miliardi di dollari per i fondi sostenibili nell’ultimo spicchio del 2022, un forte rimbalzo dopo il calo dell’anno prima
I fondi sostenibili globali hanno attratto 37 miliardi di dollari di nuovi capitali netti nel quarto trimestre del 2022, più dei 24 miliardi del terzo trimestre. Il tasso di crescita organica è stato dell’1,6%, rispetto all’1% dei tre mesi precedenti.
Nel quarto trimestre del 2022, i flussi nell’universo dei fondi sostenibili europei sono rimbalzati dopo un calo di tre trimestri consecutivi e si sono attestati a quasi 40 miliardi di dollari. Ciò rappresenta un tasso di crescita organica del 2,2%.

Le tariffe sull’alluminio. Gli Stati Uniti stanno per imporre una tariffa del 200% sull’alluminio prodotto in Russia, riporta Bloomberg News. Questa mossa mira ad aumentare la pressione sulla Russia in seguito alla sua invasione dell’Ucraina ed è il frutto di mesi di riflessioni da parte dell’amministrazione Biden.
L’agenzia Reuters ha riferito lo scorso ottobre che l’amministrazione Biden stava valutando le restrizioni alle importazioni di alluminio russo in risposta all’escalation militare in Ucraina. La Casa Bianca ha rifiutato di commentare l’indiscrezione di Bloomberg, che cita fonti anonime che hanno familiarità con la questione. Non ci sono stati commenti immediati da parte dell’ufficio del rappresentante commerciale degli Stati Uniti e del dipartimento del commercio degli Stati Uniti.
Il miliardario indiano Gautam Adani non se la passa benissimo, infatti ha visto il suo patrimonio ridursi di $ 51,7 miliardi la scorsa settimana. La sua società sta combattendo contro le accuse di manipolazione delle azioni e presunte frodi, il caso è stato sollevato dall’Hindenburg Research.
Il governo indiano e il primo ministro del paese Narendra Modi hanno subito forti critiche da parte dei partiti di opposizione per il loro silenzio sulle accuse mosse contro il gruppo Adani.
Grazie a questo intoppo è cambiata anche la classifica dei più ricchi, a tornare sul podio è Bernard Arnault, con un patrimonio pari a 213,7 miliardi di dollari. Tra le aziende di sua proprietà: Louis Vuitton, Christian Dior, Moet & Chandon e Sephora. Nel gennaio 2021, LVMH ha acquisito Tiffany & Co. per 15,8 miliardi di dollari. Seguono Musk e al quinto posto troviamo Warren Buffet.
Ancora in Asia, come va il lavoro da remoto nel post pandemia in Giappone? Il Japan Times lo spiega qui.
Rispondi