Netflix punta sul gaming

Listen to this article

La svolta è arrivata in questi giorni, accanto alle serie tv si potranno scaricare dei giochi alcuni dei quali basati sulle stesse

Solitamente sulle stories della mia pagina Facebook aggiungo dei flash su notizie di economia, mi sono occupata anche di Netflix e del suo momento poco propizio per i guadagni. Da un po’ di mesi la piattaforma sta subendo la concorrenza di Amazon Prime e Disney ma in questi giorni è arrivata la svolta. La svolta sono i videogiochi, un ambito che sta andando particolarmente bene con milioni di appassionati in tutto il mondo. Al momento Netflix ha al suo attivo ventidue giochi nella sezione dedicata, conta di averne cinquanta entro la fine dell’anno.  

L’annuncio è arrivato durante la Geeked Week 2022, la conferenza da cinque giorni nel corso della quale, ogni anno, la società annuncia le novità principali che presenterà nei prossimi mesi. Secondo quanto emerge dall’annuncio, diversi dei nuovi giochi saranno legati ad alcune delle serie di maggior successo prodotte dalla compagnia, tra cui La regina degli scacchi, La casa di carta e Too Hot To Handle.

Il cambio di rotta della società che si occupa di intrattenimento online è avvenuto nel primo trimestre del 2022, subito dopo il boom della pandemia durante la quale ha registrato un record di abbonamenti per le ragioni che tutti conosciamo. Nei primi tre mesi del nuovo anno però Netflix ha registrato la perdita di 200mila abbonati, episodio che ha provocato un drastico calo in borsa e da qui la necessità di intervenire con un nuovo piano per fare fronte alle perdite.

Da qui l’idea dei videogiochi, il settore gaming che sposa le serie tv. Recentemente è stato lanciato, come predetto, il nuovo gioco della Regina degli scacchi che sarà possibile scaricare. Gli sviluppatori promettono un ambiente immersivo dove poter vivere il mondo della protagonista della serie omonima, si potrà prendere lezione di scacchi e ovviamente sfidare altri giocatori.


Rispondi

  • ESG e percezione del brand
    ESG e percezione del brand

    Listen to this article Le aziende moderne puntano molto sulla forza del brand e ultimante passa dall’essere sostenibili a livello ambientale Nella percezione generale esistono dei marchi che s’impegnano di più nell’ambiente. Ma delle volte è solo percezione, appunto. Secondo la popolazione italiana i nove brand più sostenibili nei tre pilastri ESG (ambiente, collettività e governance) sono: Stando alle analisi…


  • Cosa fa un consulente finanziario
    Cosa fa un consulente finanziario

    Quella del consulente finanziario è una figura ormai familiare, aiuta a gestire al meglio risparmi


  • La finanza investe nell’ambiente
    La finanza investe nell’ambiente

    I grandi asset stanno diventando sempre più sostenibili, lo dimostrano i grossi investimenti fatti e lo spostamento che ne sta derivando


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: