Mutui garantiti dallo stato per i giovani, ecco il nuovo Pnrr per i giovani

Listen to this article

I mutui garantiti per i giovani dallo stato sono una buona possibilità sia il mercato immobiliare che per quella fascia d’età che punta all’autonomia. 

Mutui al 100% ai giovani garantiti dallo stato. È la promessa di Draghi contenuta nel nuovo Pnrr di passaggio in Parlamento per l’approvazione. Una notizia buona per il mercato immobiliare ma anche per una generazione obiettivamente tagliata fuori da ogni aiuto. La bozza del decreto Sostegni, come scrive il Corriere, prevede di annullare le imposte relative all’acquisto dell’immobile e della stipula  del mutuo. Da pagare resterebbe solo il notaio ed eventualmente l’agenzia. 

mutuionline.it rileva un incremento di richieste da parte della fascia più giovane proprio nel primo trimestre del 2021, questi i dati:

Sono salite all’1,5% (contro il precedente 1,3%) quelle a favore dei minori di 25 anni e al 27,4% (dal 27,1%) quelle alla fascia compresa tra 26 e 35 anni. Si tratta dei valori massimi rispettivamente dal 2014 e dal 2019.

Aumentano le ristrutturazioni

Il boom delle ristrutturazioni è evidente, i giovani – e non solo –  sono più invogliati a ristrutturare case già esistenti. Calano anche le surroghe, effetto dovuto al leggero rialzo dei tassi fissi. La richiesta dei soldi è aumentata, secondo l’osservatorio, ma se ne ottengono di meno. Interessante notare inoltre che le richieste dei mutui per l’81% dei casi sono effettuate da lavoratori dipendenti a tempo indeterminato, mentre le erogazioni avvengono nell’86% dei casi a favore di chi ha un impiego fisso. 

Immobiliare Usa

Se in Italia l’aiuto ai giovani arriva direttamente dal governo per l’acquisto della casa, vediamo come va negli Usa. I REIT, i fondi comuni di investimento immobiliare, si sono ripresi dalle profondità della crisi finanziaria all’inizio del 2009. Ma il rally legato al recupero, come rilevano gli analisti di Chart of The Day, è rallentato nel tempo, benché il trend dei REIT abbia di nuovo accelerato dopo l’annuncio e il successivo lancio dei vaccini anti-COVID. I REIT (acronimo di Real Estate Investment Trusts) sono società che possiedono e/o finanziano immobili a reddito che pagano ai propri azionisti un minimo del 90% del loro reddito imponibile sotto forma di dividendi.

Via: corriere.it bluerating.com 


Rispondi

  • ESG e percezione del brand
    ESG e percezione del brand

    Listen to this article Le aziende moderne puntano molto sulla forza del brand e ultimante passa dall’essere sostenibili a livello ambientale Nella percezione generale esistono dei marchi che s’impegnano di più nell’ambiente. Ma delle volte è solo percezione, appunto. Secondo la popolazione italiana i nove brand più sostenibili nei tre pilastri ESG (ambiente, collettività e governance) sono: Stando alle analisi…


  • Cosa fa un consulente finanziario
    Cosa fa un consulente finanziario

    Quella del consulente finanziario è una figura ormai familiare, aiuta a gestire al meglio risparmi


  • La finanza investe nell’ambiente
    La finanza investe nell’ambiente

    I grandi asset stanno diventando sempre più sostenibili, lo dimostrano i grossi investimenti fatti e lo spostamento che ne sta derivando


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: