Le donne investono in fondi certificati per l`ambiente, i millennial rischiano la pensione

Listen to this article

Secondo CNBC il 52% delle donne preferisce investire in aziende che hanno un impatto sociale o ambientale positivo

Le donne preferiscono investire in un modo che aiuti l’ambiente e faccia bene alla società. Secondo gli esperti finanziari, tali investimenti basati sui valori potrebbero aiutare ad aumentare l’entusiasmo generale delle donne per gli investimenti e aumentare anche la ricchezza a lungo termine. Lo evidenzia un’analisi di CNBC sul tema basata sui pareri di esperti in ambito finanziario. Circa il 52% delle donne preferirebbe investire in aziende che hanno un impatto sociale o ambientale positivo, lo rivela anche un recente sondaggio di Cerulli Associates. Questo è vero per il 44% degli uomini.

Sebbene non sia un abisso enorme, una differenza di otto punti percentuali è “significativa”, secondo Scott Smith, che guida la ricerca di Cerulli sul comportamento degli investitori. E la disparità rimane in gran parte quando si confrontano donne e uomini di età e fasce di ricchezza diverse, ha aggiunto. Passando ad altra fascia d’età e genere , i millennial, in particolare americani,  in un recente rapporto di Natixis, il 60% degli intervistati ha dichiarato che dovrà lavorare più a lungo del previsto per andare in pensione, e il 40% ha affermato che “ci vorrà un miracolo” per poter andare in pensione in modo sicuro.

“Alcune persone ritardano il contributo alla pensione perché hanno ancora debiti studenteschi, ma una ragione più grande è che pensano che la pensione sia lontana, ma se aspettano troppo a lungo per iniziare, potrebbero aver bisogno di recuperare il ritardo o pianificare un pensionamento successivo”, lo ha detto Jay Lee, un pianificatore finanziario. Un altro serio problema è lo stile di vita un po’ troppo al di sopra delle proprie possibilità reali. 

“l’`Inflazione dello stile di vita” o “creep dello stile di vita” si verifica quando le persone iniziano a percepire i lussi precedenti come necessità.

“I social media creano il desiderio di stare al passo con gli altri”, ha detto Nick Reilly, un pianificatore finanziario certificato. “La paura di perdere, combinata con una mentalità ‘me lo sono guadagnato’, ha portato più Millennials a spendere la maggior parte dei loro guadagni in cose che forniscono soddisfazione e status a breve termine“.

I giovani adulti di solito sottovalutano quanto possono risparmiare su affitto e cibo e come le spese eccessive possono seriamente far deragliare altri piani finanziari.


Rispondi

  • L’Inflazione tra le preoccupazioni delle nuove generazioni
    L’Inflazione tra le preoccupazioni delle nuove generazioni

    Listen to this article Il costo della vita preoccupa i giovani, non riuscire ad arrivare alla fine del mese mette in ansia la futura classe produttiva di 44 paesi Cosa preoccupa i giovani? Stando ad una ricerca recente l’inflazione è entrata di diritto tra le ansie delle nuove generazioni. Esiste una definizione precisa di inflazione, […]


  • La Cina cresce ma non convince
    La Cina cresce ma non convince

    Listen to this article I recenti dati diffusi non confortano gli investitori che si aspettavano di più dal colosso asiatico I dati della Cina non tranquillizzano. Pur se in rialzo, si sono confermati peggiori delle attese. In particolare, nel mese di aprile, le vendite al dettaglio della Cina sono salite del 18,4% su base annua. […]


  • Come se la passano (economicamente) le monarchie
    Come se la passano (economicamente) le monarchie

    In Europa molti stati si basano su monarchie di varia natura, sono stati moderni con infrastrutture progredite


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: