L’Anno che verrà

Listen to this article

ESG e transizione ecologica, moda e vendita online. Queste alcune delle attività protagoniste per il 2022. 

Alcuni analisti, tra cui quelli di Morningstar, hanno fatto una classifica relativa alle future promesse in campo finanziario in questo nuovo anno. Parliamo di fondi gestiti candidati ad entrare nell’olimpo dei migliori. L’elenco, scrive il sito, viene rivisto con cadenza semestrale e deve avere delle caratteristiche peculiari come:

  • unicità del processo
  • essere un nuovo prodotto la cui responsabilità è affidata a un manager con una lunga esperienza o essere una strategia “sotto i radar”, ma poco conosciuta.

Tra quelli presenti in Italia segnalo: 

 BNY Mellon Sustainable Real Return

Loomis Sayles Global Growth Equity Fund

La descrizione dei fondi è facile da trovare nel link allegato. 

Transizioni ecologiche

La Kuwait Investment Authority sta per rendere il suo intero portafoglio consono agli standard ambientali. Lo ha reso noto il suo amministratore delegato, muovendosi, di fatto, nella vita dopo il petrolio.   

“Il processo è in corso con la KIA attualmente in transizione verso la conformità ESG al 100% per l’intero portafoglio, mentre attualmente si concentra sulla parte E di ESG”,

ha detto Ghanem Al-Ghunaiman a Bloomberg News in una risposta via e-mail a delle domande. Il mercato ESG è sulla buona strada per superare i 50 trilioni di dollari entro il 2025, secondo Bloomberg Intelligence.

I critici però avvertono che la crescente popolarità degli ESG ha portato a un diffuso greenwashing, per cui le affermazioni sulla sostenibilità sono esagerate o addirittura false. Sia Europa che Stati Uniti sono corsi ai ripari ribadendo tolleranza zero verso chi gonfia i dati sulla sostenibilità ambientale per ottenere dei benefici.

La ripresa economica

In termini di ripresa il Bel Paese, stando alle prospettive, sembra essere messo meglio degli altri. Ripresa che potrebbe passare anche dal settore fashion e della moda soprattutto grazie alla vendita on line. Pellicceria e abbigliamento possono contare su una buona ripresa così come anche le calzature. Dopo le chiusure generalizzate del 2020 si sono consolidate nuove abitudini nei consumatori immediatamente assorbite dal mercato. La tendenza è puntare su beni di lunga durata di qualità superiore così da essere meno impattanti sull’ambiente 


Rispondi

  • ESG e percezione del brand
    ESG e percezione del brand

    Listen to this article Le aziende moderne puntano molto sulla forza del brand e ultimante passa dall’essere sostenibili a livello ambientale Nella percezione generale esistono dei marchi che s’impegnano di più nell’ambiente. Ma delle volte è solo percezione, appunto. Secondo la popolazione italiana i nove brand più sostenibili nei tre pilastri ESG (ambiente, collettività e governance) sono: Stando alle analisi…


  • Cosa fa un consulente finanziario
    Cosa fa un consulente finanziario

    Quella del consulente finanziario è una figura ormai familiare, aiuta a gestire al meglio risparmi


  • La finanza investe nell’ambiente
    La finanza investe nell’ambiente

    I grandi asset stanno diventando sempre più sostenibili, lo dimostrano i grossi investimenti fatti e lo spostamento che ne sta derivando


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: