Lagarde, governatore BCE, guarda con ottimismo al 2021 ma tiene d’occhio il quadro completo tra Recovery found e chiusure
Le incertezze economiche legate alla pandemia proseguono e gli italiani continuano a risparmiare. A pubblicare i nuovi andamenti di dicembre è l’ISTAT. Il reddito disponibile è risultato in aumento nonostante le aspettative per i prossimi mesi mantengano un grosso grado d’incertezza.
L’istituto di statistica ha rilevato a dicembre un alto grado di propensione al risparmio da parte degli italiani, accanto una flessione della produzione industriale e delle vendite al dettaglio. Meglio il mercato del lavoro con una decisa della disoccupazione. Il calo della vendita al dettaglio non ha interessato il commercio elettronico che ha segnato un + 50.2% con un aumento deciso rispetto allo stesso periodo dello scorso anno (+34.8%).
Le previsioni della BCE
Christine Lagarde, governatore della Banca Centrale Europea, è ottimista per il 2021 dell’area euro. La crescita economica in questo anno è uno scenario probabile anche se con alcuni distinguo o meglio con degli allert.
“Le ultime proiezioni della Banca Centrale Europea per la crescita economica nell’area dell’euro sono ancora molto chiaramente plausibili nonostante la rinascita del coronavirus e gli ultimi blocchi”
La preoccupazione rimane legata ad eventuali future misure di confinamento per il contenimento della pandemia che bloccherebbero il libero transito delle merci. Riflettori accesi sul Recovery Fund:
“deve essere attuato in maniera efficiente, rapida e sulla base di un solido piano strategico” ha dichiarato Lagarde. Anche l’Italia è avvisata.
Inoltre bisogna ricordare , che per sostenere l’economia in questi tempi così turbolenti, la BCE ha esteso il suo programma di acquisto di obbligazioni fino a marzo 2022, quando ha aggiornato lo stimolo per l’ultima volta a dicembre.
Misure, come ho detto in precedenza, che sono state molto apprezzate dei mercati e che hanno giovato all’economia sostenendola in questo turbolento anno caratterizzato dalla pandemia da Covid 19.
L’ottimismo della presidente è dettato anche, come scrivono gli analisti, dalla presenza di un nuovo inquilino alla Casa Bianca, dalla buona riuscita dei negoziati sulla Brexit ed in fine dalla vaccinazione di massa.
Fonti: wall street italia, money.it
Rispondi