L’Abi nel suo rapporto di settembre registra la crescita dei fondi pensioni e assicurazioni ramo vita
In tempo di Covid crescono i depositi e le assicurazioni. Lo scrive Alessandra Caparello su wallstreetitalia.com descrivendo il report dell’Abi del mese di settembre.
Ecco quanto si legge nel report dell’Abi:
- Crescono assicurazioni ramo vita, fondi pensioni, calano invece azioni e partecipazioni. In particolare le attività finanziarie delle famiglie italiane sono scese del 2% nel primo trimestre del 2020 rispetto allo stesso trimestre del 2019.
Dall’analisi degli ultimi dati disponibili sulle attività delle famiglie in Italia emerge come tale aggregato ammonta a 4.210 miliardi di euro nel primo trimestre del 2020, con un calo su base annua del 2%.
Cosa cresce

- la dinamica di biglietti, monete e depositi bancari (sia a vista sia a tempo), che ha segnato una variazione tendenziale positiva del 5,7%. La quota di questo aggregato sul totale delle attività delle famiglie risulta essere pari al 35,5% (in aumento rispetto al 33,5% di un anno prima);
- le assicurazioni ramo vita, fondi pensione e TFR hanno segnato una variazione positiva del + 4%. La quota di questo aggregato risulta pari al 25,1% (24,2% nello stesso periodo dell’anno precedente).
Cosa è l’Abi
L’ABI, l’Associazione delle banche italiane, è una associazione senza scopo di lucro a cui le banche aderiscono su base volontaria.
La missione dell’Associazione Bancaria Italiana è la promozione della conoscenza e la realizzazione di un mercato libero e concorrenziale tra le banche, la sana e prudente gestione bancaria, promuove la cultura della legalità.
L’ABI protegge e rappresenta gli interessi legittimi delle banche associate e tutela la reputazione e l’immagine delle banche.
Come associazione volontaria di banche e intermediari finanziari, l’ABI non ha un ruolo nelle attività delle singole banche, anche perché non possiede nessuna delle banche a essa associate e non può accedere alle banche dati dove sono custoditi i dati finanziari dei clienti di codeste banche. (fxempire.it)
Notizie in pillole:

Il 62% dei cittadini italiani si dichiara felice, a rivelarlo è il sondaggio Global Happiness 2020 di Ipsos. L’Italia non rientra tra i Paesi più felici al mondo, posizionandosi al 16esimo posto della classifica. Nonostante ciò, rispetto allo scorso anno, il livello di felicità dei cittadini è aumentato passando dal 57% al 62%. (wallstreetitalia.com)
Jim Cramer della CNBC mercoledì ha rivelato che il suo portafoglio di investimenti, con dozzine di titoli a grande capitalizzazione, potrebbero ottenere risultati migliori sotto un’amministrazione di Joe Biden rispetto a un altro mandato per il presidente Donald Trump. La fondazione di beneficenza di Cramer, Action Alerts Plus, ha investito più di $ 2,5 milioni in 30 azioni. L’elenco delle azioni diversificate, che Cramer gestisce con un team di guru del mercato, è composto da nomi tecnologici come Apple, società di software come Salesforce, giochi come PepsiCo e titoli sanitari come CVS Health.
Rispondi