La variante Omicron impensierisce i mercati

Listen to this article

La nuova variante di Covid 19 è arrivata in tutto il mondo, gli analisti consigliano di mantenere la calma

La nuova variante si chiama Omicron e di lei sappiamo poco, di certo sta spaventando i mercati. È un momento di volatilità, è bene mantenere la calma e agire con un certo distacco, gli strateghi ed economisti mettono in guardia gli investitori contro azioni affrettate.

I funzionari sanitari hanno affermato che potrebbero essere necessarie diverse settimane per capire se il nuovo ceppo può eludere i vaccini.

Ma sebbene venerdì abbia segnato il peggior pullback dei mercati azionari del 2021, gli strateghi e gli economisti non vedono ancora un motivo per allarmarsi e hanno ampiamente consigliato ai clienti di concentrarsi sui fondamentali a lungo termine della ripresa.

Mark Haefele, chief investment officer per la gestione patrimoniale globale di UBS , ha dichiarato lunedì in una nota che

“Sconsigliamo i cambiamenti affrettati nella strategia di investimento e raccomandiamo di rimanere. La reazione del mercato potrebbe essere stata esacerbata dalla liquidità relativamente bassa nella settimana del Ringraziamento e la volatilità potrebbe rimanere elevata nei giorni a venire man mano che gli investitori sistematici riaggiusteranno il posizionamento”, ha affermato Haefele.

Haefele ha anche raccomandato agli investitori di cercare opportunità nei titoli sanitari, che secondo lui offrono “opportunità sia difensive che di crescita”. Ha affermato che le prospettive strategiche per il settore rimangono solide e le valutazioni sono interessanti dopo le recenti perdite.

Il segreto è evitare reazioni scomposte.


Rispondi

  • Educazione finanziaria e risparmio
    Educazione finanziaria e risparmio

    Listen to this article Cala il portafoglio delle famiglie italiane, tenere il contante fermo sul conto conviene sempre meno Il nuovo rapporto Censis – Assogestioni ci dice che il portafoglio delle famiglie è calato di 20 miliardi di euro per la prima volta dopo un decennio. La chiave di volta rimane l’educazione finanziaria, strumento importante […]


  • L’Inflazione tra le preoccupazioni delle nuove generazioni
    L’Inflazione tra le preoccupazioni delle nuove generazioni

    Listen to this article Il costo della vita preoccupa i giovani, non riuscire ad arrivare alla fine del mese mette in ansia la futura classe produttiva di 44 paesi Cosa preoccupa i giovani? Stando ad una ricerca recente l’inflazione è entrata di diritto tra le ansie delle nuove generazioni. Esiste una definizione precisa di inflazione, […]


  • La Cina cresce ma non convince
    La Cina cresce ma non convince

    Listen to this article I recenti dati diffusi non confortano gli investitori che si aspettavano di più dal colosso asiatico I dati della Cina non tranquillizzano. Pur se in rialzo, si sono confermati peggiori delle attese. In particolare, nel mese di aprile, le vendite al dettaglio della Cina sono salite del 18,4% su base annua. […]


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: