La mia famiglia è un’azienda

Listen to this article

Quando contano le moderne aziende a conduzione familiare? Una ricerca ci dice che sono fondamentali

Le aziende a conduzione familiare, lo sappiamo, sono l’ossatura economica dell’Italia, una ricerca ha confermato ed esteso questa tesi.

“La ricerca accademica ha dimostrato che il profilo finanziario delle aziende a conduzione familiare quotate è dotato in media di fondamenta più solide e che la loro performance tende a superare quella delle altre società quotate“. Ad affermarlo è Alain Caffort, Senior Investment Manager di Pictet AM.

Investire in queste attività è una certezza a lungo termine.

Le fondamenta solide di cui la ricerca parla da dove arrivano?  Ecco alcuni aspetti fondamentali:

Riteniamo che ci siano tre motivi fondamentali. Innanzitutto, visto che solitamente le famiglie investono nelle aziende gran parte della propria ricchezza e della propria reputazione, gli interessi sono fortemente allineati. Questo, a sua volta, porta al secondo motivo: rispetto alle loro omologhe, le aziende a conduzione familiare spesso reinvestono nell’attività una quota maggiore dei loro profitti. Infine, la stabilità della proprietà consente al management di assumere una prospettiva di lungo termine, invece di concentrarsi in modo ossessivo sui profitti del prossimo trimestre.

Il segreto di un successo

Fonte: Interbrand – Best Global Brands 2020

Rispetto alle altre tipologie di aziende, quelle a conduzione familiare presentano una programmazione a più lungo termine. Ciò consente loro di instaurare rapporti più duraturi con tutte le parti interessate e di sviluppare relazioni basate sulla fiducia e sulla collaborazione. La maggiore stabilità del top management delle aziende a conduzione familiare, rispetto alla media delle aziende quotate in borsa, fornisce anche una maggiore coerenza nella gestione del marchio e nel messaggio aziendale.

L’aspetto familiare della vicenda da un volto e rassicura anche chi vi investe del denaro.

La filantropia è strettamente associata anche alla famiglia e al brand che la segue, attività che ne fa lievitare il prestigio sociale ed economico.

Le famiglie italiane dedite all’imprenditoria le racconta in questo articolo Forbes, non dimentichiamo, però, che il nostro paese è anche fortemente vocato al risparmio, fattore di punta sono i piccoli risparmiatori e le famiglie, appunto.

fonte bluerating.it


Rispondi

  • ESG e percezione del brand
    ESG e percezione del brand

    Listen to this article Le aziende moderne puntano molto sulla forza del brand e ultimante passa dall’essere sostenibili a livello ambientale Nella percezione generale esistono dei marchi che s’impegnano di più nell’ambiente. Ma delle volte è solo percezione, appunto. Secondo la popolazione italiana i nove brand più sostenibili nei tre pilastri ESG (ambiente, collettività e governance) sono: Stando alle analisi…


  • Cosa fa un consulente finanziario
    Cosa fa un consulente finanziario

    Quella del consulente finanziario è una figura ormai familiare, aiuta a gestire al meglio risparmi


  • La finanza investe nell’ambiente
    La finanza investe nell’ambiente

    I grandi asset stanno diventando sempre più sostenibili, lo dimostrano i grossi investimenti fatti e lo spostamento che ne sta derivando


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: