La grottesca trasformazione delle modelle di lingerie in uomini efebici con vestiti femminili per la vendita online. NeroGiardini si espande in Corea del Sud
In Cina le aziende specializzate in intimo femminile hanno dovuto vestire gli uomini da modelli per aggirare la censura che non vuole on line donne in corsetto, quindi largo a modelli uomini conciati come donne. Lo scrive la CNN con tanto di foto recuperate sulla pudica rete cinese.
Diverse aziende specializzate nella vendita di lingerie attraverso il livestreaming hanno interrotto le loro sessioni dopo aver utilizzato una modella, le linee guida in Cina non prevedono donne discinte che indossano intimo a scopo commerciale.
Da qui l’uso degli uomini, diciamo pure che la faccenda è diventata ancora più grottesca.
In quello che sembra uno screenshot di una trasmissione in streaming su Alibaba (BABA) Taobao Live, una Piattaforma di streaming per il gigante dell’e-commerce, un uomo è stato ripreso in lingerie nera, in piedi accanto a un manichino che mostra un vestito simile.
In un’altra immagine, un diverso modello maschile indossa un abito rosa.
NeroGiardini in Corea del Sud. Lasciando da parte i cortocircuiti dell’economia moderna passiamo a notizie dal diverso tono che non riguardano i colori. Il mercato asiatico è da sempre molto amato dall’export italiano, Wall Street Italia infatti annuncia la voglia di espansione della casa di moda Nero Giardini. La filiera della moda traina l’export italiano in Corea del Sud, con un peso che supera il 50% per un valore di 4,2 miliardi di dollari. E le calzature made in Italy hanno un ruolo determinante. In quest’ottica NeroGiardini, marchio leader della filiera italiana con collezioni uomo, donna e bambino, punta al mercato coreano per incrementare il processo di internazionalizzazione che, al momento, segna il 35% del fatturato (120 milioni nel 2022, previsioni di crescita del 20% quest’anno) grazie all’Europa, agli Stati Uniti e al Canada. La strategia distributiva prevederà un presidio diretto dei canali off line e online. Il consumatore coreano potrà conoscere la collezione NeroGiardini al 4° piano del Lotte Department Store Jamsil così come acquistare grazie all’e-commerce (www.nerogiardini.kr).
Donne e denaro, gestione virtuosa. È da poco passata la giornata internazionale dedicata alle donne e Trade Republic ha condotto una ricerca su donne e investimenti. Dall’analisi emerge che nel 2022 le donne hanno mostrato comportamenti virtuosi in quasi tutte le aree analizzate e hanno dato l’esempio con una migliore gestione del rischio.
I dati di Trade Republic mostrano che le clienti donne hanno concluso investimenti con successo tanto quanto le loro controparti maschili. Ma il modo in cui sono arrivate a tale risultato non potrebbe essere stato più diverso: in genere le donne hanno fatto operazioni con una frequenza inferiore del 30% e hanno inserito in portafoglio il 33% in più di ETF, dimostrando maturità negli investimenti e un approccio meno impulsivo ai movimenti del mercato. Le donne hanno anche mostrato una minore propensione per gli asset più volatili, come le criptovalute, e hanno tipicamente lasciato più denaro in contanti (+54%) rispetto agli uomini, dimostrando un approccio più conservativo alla generazione di rendimenti. Quest’ultima tendenza è ancora più marcata tra le giovani investitrici (tra i 18 e i 25 anni) e ha subito un’accelerazione nel 2023 con l’introduzione da parte di Trade Republic di un tasso di interesse annuo del 2% sulla liquidità non investita. All’interno della base clienti globale di Trade Republic, le donne chiudono in positivo più spesso degli uomini: in Germania, Austria e Francia sono le donne ad avere successo più spesso, mentre in Spagna sono gli uomini.