Io resto a casa grazie anche al mobile banking

Listen to this article
Io resto a casa

Io resto a casa è il mantra che ci stiamo ripetendo in questi giorni difficili. La tecnologia ci aiuta tantissimo durante questo isolamento forzato soprattutto per le operazioni bancarie. Con un computer, smartphone o tablet si possono fare tranqillamente bonifici, pagamenti e molto altro da casa senza affollare inutilmente istituti di credito o postali evitando tutti i rischi. Grazie al mobile banking ogni operazione si può effettuare anche dallo smartphone utilizzando l’applicazione ufficiale delle banca. 

Io resto a casa grazie anche alla mia banca

Annualmente le banche italiane investono tantissimo nella sicurezza informatica, circa 250 milioni di euro. Il risultato è notevole, i clienti vittime di frodi sono una cifra irrilevante – circa lo 0,002% – uno su 50 mila. Un risultato eccellente grazie anche all’aiuto congiunto delle forze dell’ordine. 

Tre consigli utili per lavorare in sicurezza dal pc

  • Sulla barra di navigazione accertati di aver digitato correttamente l’indirizzo dell’istituto di credito. Mai cliccare su link sospetti che arrivano tramite mail o sms.
  • Utilizza l’icona del lucchetto sulla barra di navigazione per verificare la correttezza dei dati che sono visualizzati. Lo trovi sulla sinistra di browser come Mozilla, Chrome e Internet Explorer.
  • Controlla periodicamente i movimenti sul conto e cambia con la stessa frequenza i codici di accesso.
  • Durante la navigazione in internet installa solo programmi di cui puoi verificare la provenienza.

Mobile banking

  • Disattiva Wi – Fi e geolocalizzazione quando non li usi. Installa e aggiorna un antivirus
  • Utilizza esclusivamente l’app ufficiale 
  • I moderni smartphone hanno tutti lo sblocco biometrico tramite impronta o riconoscimento facciale. Impostalo per tenere i tuoi dati al sicuro in caso di smarrimento, dove possibile attiva la crittografia del dispositivo e della memory card. Così facendo i dati conservati non saranno utilizzabili da malintenzionati. 
  • Diffida di qualsiasi messaggio, anche se apparentemente autentico, ricevuto tramite e-mail, sms, social network, etc. che ti invita a scaricare documenti o programmi in allegato. Potrebbero contenere dei malware che si installano sul tuo pc.

Rispondi

  • ESG e percezione del brand
    ESG e percezione del brand

    Listen to this article Le aziende moderne puntano molto sulla forza del brand e ultimante passa dall’essere sostenibili a livello ambientale Nella percezione generale esistono dei marchi che s’impegnano di più nell’ambiente. Ma delle volte è solo percezione, appunto. Secondo la popolazione italiana i nove brand più sostenibili nei tre pilastri ESG (ambiente, collettività e governance) sono: Stando alle analisi…


  • Cosa fa un consulente finanziario
    Cosa fa un consulente finanziario

    Quella del consulente finanziario è una figura ormai familiare, aiuta a gestire al meglio risparmi


  • La finanza investe nell’ambiente
    La finanza investe nell’ambiente

    I grandi asset stanno diventando sempre più sostenibili, lo dimostrano i grossi investimenti fatti e lo spostamento che ne sta derivando


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: