Investire oggi porta a notevoli vantaggi. Dalla tecnologia ai Bond

Listen to this article

Investire oggi rimane una delle soluzioni più caldeggiate dagli analisti. Si può scegliere tra tech e social bond.

Per chi ne ha la disponibilità questo è il giusto momento per investire. Rischio di ripetermi ma oggi è il momento più proficuo per iniziare un’attività di pianificazione finanziaria

 Il potere delle aziende Tech

Il ventaglio in questo senso è molto ampio, vi faccio qualche esempio. Prima della pandemia  colosso dello streaming on-line Netflix era dato per spacciato, in piena crisi di liquidità. Poi il lockdown lo ha riportato a macinare utili portando in cassa 16 milioni di nuovi abbonati, i suoi servizi, appunto, ci hanno tenuto compagnia nei mesi di chiusura. Altri colossi sono in arrivo ma Netflix assicura che sono pronte in post-produzione più di 200 nuovi titoli. 

Andamento delle azioni Netflix, fonte Bloomberg 

Apple in questi mesi non è stata a guardare anzi ha lanciato un nuovo modello low-cost come l’iPhone SE un’operazione nostalgia premiata dal mercato con una trimestrale trionfale. 

storico azioni Apple 

Sulla stessa linea Alphabet la holding di Google, tutte aziende molto solide sulle quali poter fare affidamento. Non dimentichiamo Amazon altro tassello fondamentale di questo cerchio magico che in questo ultimo trimestre ha visto un’impennata dei ricavi.

Titoli di Stato dei mercati emergenti

Alcuni analisti ne sono sicuri, saranno i mercati emergenti  a guidare  l’uscita dalla crisi globale una volta passato il peggio. I fattori che spingono verso questa decisione sono molteplici, ad esempio una politica monetaria più accomodante con banche centrali propense al taglio degli interessi. A questo va aggiunto una buona crescita strutturale grazie ad una classe media in salute e un aumento della digitalizzazione.

Meno Green più Social Bond

La crisi scaturita dalla corona virus sta riducendo i collocamenti dei nuovi Bond Verdi a favore delle obbligazioni legate all’emergenza covid-19. Moody’s ne ha previsto un taglio pari a 400 miliardi di euro per i verdi. Al contrario HSBC prevede emissioni nei social pari ai 125 milioni di dollari. A marzo sono raddoppiate le stime delle obbligazioni sociali a 4,3 miliardi di dollari. I Green Bond sono appannaggio soprattutto nei paesi emergenti.

Conclusione

 

Nel mare delle opzioni possibili rimane una certezza: oggi più che mai tocca agire nel mondo degli investimenti con dei professionisti che sappiano consigliarvi a cogliere le migliori opportunità.


Rispondi

  • ESG e percezione del brand
    ESG e percezione del brand

    Listen to this article Le aziende moderne puntano molto sulla forza del brand e ultimante passa dall’essere sostenibili a livello ambientale Nella percezione generale esistono dei marchi che s’impegnano di più nell’ambiente. Ma delle volte è solo percezione, appunto. Secondo la popolazione italiana i nove brand più sostenibili nei tre pilastri ESG (ambiente, collettività e governance) sono: Stando alle analisi…


  • Cosa fa un consulente finanziario
    Cosa fa un consulente finanziario

    Quella del consulente finanziario è una figura ormai familiare, aiuta a gestire al meglio risparmi


  • La finanza investe nell’ambiente
    La finanza investe nell’ambiente

    I grandi asset stanno diventando sempre più sostenibili, lo dimostrano i grossi investimenti fatti e lo spostamento che ne sta derivando


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: