Un recente sondaggio ha rivelato la paura dei risparmiatori nei confronti degli investimenti, una convinzione sbagliata dura a morire.
Che investire il proprio denaro sia difficile è un falso mito. Nell’ambito del sondaggio Da risparmiatore a investitore realizzato da J.P. Morgan Asset Management, sono state intervistate 6.000 persone in 10 Paesi europei per scoprire il motivo di questa tendenza.
Cosa ha scoperto il sondaggio
Il sondaggio, condotto a gennaio 2021, ha rivelato che solo 3 uomini su 10 investono regolarmente. Per le donne questa percentuale scende a una su cinque e quasi un quarto delle intervistate di età compresa tra 45 e 60 anni ha affermato di non considerare minimamente gli investimenti. Uno dei motivi per cui molti risparmiatori non investono è la radicata convinzione che investire richieda un impegno considerevole, in quanto è necessario tenere sempre d’occhio l’andamento degli investimenti effettuati. Molte persone pensano che investire sia difficile o che equivalga a giocare d’azzardo.
Investire non è un azzardo
L’investimento è visto come un vero gioco d’azzardo. Chi ama la liquidità, scrive il rapporto, è attratto dalla flessibilità, l’accessibilità e la possibilità di investire regolarmente piccole somme. A differenza degli investimenti che vengono associati alla complessità, al gioco d’azzardo e a qualcosa che richiede un costante monitoraggio. Una leggenda metropolitana dura a morire alimentata magari da qualche professionista poco corretto.
Paure e difficoltà
Il 64% delle donne e il 57% degli uomini che non investono afferma che il principale ostacolo sia il timore che investire sia troppo difficile. È percepito, dunque, come difficile, in realtà è importante avere degli obiettivi chiari da raggiungere proprio in questo un consulente finanziario può aiutare a capire meglio quello che bisogna fare.
Gli investimenti non sono roba da ricchi
Credere che avviarsi verso questa strada sia esclusivamente un diritto di chi detiene un capitale è un altro errore comune. Il meccanismo mentale porta a pensare che chi è ricco può permettersi di perdere qualche soldo. Non è propriamente così. Quasi tre quarti delle donne e circa il 67% degli uomini intervistati ha affermato di non voler investire per paura di perdere i propri risparmi. In realtà bastano 100 euro al mese per beneficiare dei vantaggi di un piano di risparmio regolare, che potrà poi aiutare un domani.
via investiremag.it
Rispondi