Infrastrutture e marketing, l’Italia si prepara a nuove sfide

Listen to this article

Meta chiude bene in Italia programmando altri investimenti, intanto si pensa al cloud nazionale

L’Italia si muove verso l’innovazione tecnologica e con lei anche le grandi e piccole aziende. Gli utili di Meta, società madre di Facebook, Instagram e WhatsApp, continuano a crescere – secondo Milano Finanza – in particolare in Italia dove ha sfiorato i 350 milioni di ricavi con un fatturato che è aumentato del 49%. 

Il modello è quello delle vendite di servizi pubblicitari, modello tipico del colosso social, stando ai dati snocciolati dal giornale nel periodo pandemico in quasi tre anni il giro d’affari è triplicato in Italia grazie al marketing digitale intrapreso dalle imprese.

Il perché è facile da capire, tre anni di pandemia hanno reso difficile i contatti personali e così le aziende hanno optato per una soluzione molto più semplice e alla portata come il marketing digitale, salto che ha portato Meta a risultati ragguardevoli come un giro d’affari pari al miliardo di euro.

Agcom ha rivelato in una recente indagine che le piattaforme americane arrivano a coprire l’80% del mercato pubblicitario.

Numeri che fanno piacere al colosso social  che ha aumentato gli investimenti in Italia continuano a crescere nel settore, la recente visita in Italia di Zuckerberg  e l’incontro con il presidente Draghi e il ministro Colao ne sono la riprova.

Meta  ha varato un maxi piano di assunzioni in Europa di cui una parte consistente riguarda l’Italia. Intanto si continua a parlare di Cloud nazionale, una prima offerta era stata fatta da Fastweb e Aruba, cordata che si appoggia alle infrastrutture di Amazon. Notizia di qualche giorno fa quella di un’altra cordata entrata nell’affare formata da  Tim, Cdp, Sogei e Leonardo. 


Rispondi

  • ESG e percezione del brand
    ESG e percezione del brand

    Listen to this article Le aziende moderne puntano molto sulla forza del brand e ultimante passa dall’essere sostenibili a livello ambientale Nella percezione generale esistono dei marchi che s’impegnano di più nell’ambiente. Ma delle volte è solo percezione, appunto. Secondo la popolazione italiana i nove brand più sostenibili nei tre pilastri ESG (ambiente, collettività e governance) sono: Stando alle analisi…


  • Cosa fa un consulente finanziario
    Cosa fa un consulente finanziario

    Quella del consulente finanziario è una figura ormai familiare, aiuta a gestire al meglio risparmi


  • La finanza investe nell’ambiente
    La finanza investe nell’ambiente

    I grandi asset stanno diventando sempre più sostenibili, lo dimostrano i grossi investimenti fatti e lo spostamento che ne sta derivando


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: