Impariamo a investire da Warren Buffet

Listen to this article

Semplici regole e un consulente a guidare i nostri passi. La pianificazione finanziaria diventa quanto mai necessaria nel mondo post pandemico

Noi italiani siamo famosi per aver poca dimestichezza con gli investimenti e la cultura finanziaria in generale. Prima della pandemia una ricerca Consob era estremamente esaustiva in questo senso, lo riassume perfettamente l’immagine in basso

La pianificazione finanziaria non è il nostro forte ma possiamo imparare, magari partendo da un Pac e cominciare a progettare finanziariamente il nostro futuro. Facciamo nostro il motto di Warren Buffet secondo il quale in ambito finanziario esistono tre parole fondamentali ‘margini di sicurezza’ muoverci dentro ad essi ci darà una sicurezza maggiore, manteniamo le cose semplici e non spingiamoci oltre al limite che ci siamo prefissati. Un altro insegnamento importante da tenere ben presente è che durante la nostra partita nel mondo finanziario dobbiamo concentrarci sul campo da gioco e non sul tabellone per guardare il risultato ogni dieci minuti. Saper aspettare è fondamentale.

Buffet e la nuova tecnologia

È azionista Apple, anche se ha tagliato di molto il suo portafoglio di recente, ma non si lascia irretire dalle esche che il mercato finanziario lancia ciclicamente. Ad esempio non ha mai dimostrato interesse per le azioni di Tesla benché oggi Elon Musk, suo fondatore, sia l’uomo più ricco del mondo e la sua azienda navighi con il vento in poppa. Si punzecchiano, non si amano, ma si rispettano. Recentemente Musk ha twittato dicendo che ora Buffet potrebbe investire in Tesla visti i risultati. La risposta del novantenne è stata semplice e diretta: ‘dovresti essere più selettivo sulle cose da scrivere online‘. I due big dell’economia mondiale si divertono benché su fronti opposti.

Le big tech sollevano le borse europee

Nonostante le baruffe tra i due le grandi del comparto tecnologico stanno spingendo i mercati europei. Facebook martedì ha aperto con utili superiori alle previsioni, la trimestrale delle altre sorelle non è da meno se guardiamo Alphabet di Google, Apple e Amazon. A trainare il comparto, neanche a dirlo, Tesla con +12,6% pari a mille miliardi di capitalizzazione. Risultati notevoli soprattutto se si guarda alla penuria dei semiconduttori che sta mettendo in seria difficoltà le aziende.


Rispondi

  • L’Inflazione tra le preoccupazioni delle nuove generazioni
    L’Inflazione tra le preoccupazioni delle nuove generazioni

    Listen to this article Il costo della vita preoccupa i giovani, non riuscire ad arrivare alla fine del mese mette in ansia la futura classe produttiva di 44 paesi Cosa preoccupa i giovani? Stando ad una ricerca recente l’inflazione è entrata di diritto tra le ansie delle nuove generazioni. Esiste una definizione precisa di inflazione, […]


  • La Cina cresce ma non convince
    La Cina cresce ma non convince

    Listen to this article I recenti dati diffusi non confortano gli investitori che si aspettavano di più dal colosso asiatico I dati della Cina non tranquillizzano. Pur se in rialzo, si sono confermati peggiori delle attese. In particolare, nel mese di aprile, le vendite al dettaglio della Cina sono salite del 18,4% su base annua. […]


  • Come se la passano (economicamente) le monarchie
    Come se la passano (economicamente) le monarchie

    In Europa molti stati si basano su monarchie di varia natura, sono stati moderni con infrastrutture progredite


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: