Il mercato finanziario cresce, non solo quello tecnologico

Listen to this article

Il mercato finanziario sta crescendo ma soprattutto si sta evolvendo, le novità non arrivano solo dal comparto tecnologico

Il mercato finanziario non è solo il comparto tecnologico cresce in maniera esponenziale. Oggi vi vorrei parlare di alcuni titoli tradizionali che si stanno adeguando al nuovo continuando a produrre utili. 

Il mercato finanziario e il settore logistico

Amazon e Shopify sono due realtà dell’e commerce mondiale ormai del tutto consolidate ma hanno una necessità oggettiva: la logistica. Di pari passo a queste sono cresciute anche altre aziende che hanno consentito lo stoccaggio  come ad esempio GXO Logistics. Azienda che si occupa di stoccaggio delle merci e gestione dei resi, un modo di fare azienda di certo non di recente invenzione. Opera in 885 località tra Europa e Nord America e gestisce i magazzini per Apple, Nike, Disney , Nestlè e Whirlpool. Prevede una crescita dei ricavi del 10% fino al 2022 con investimenti pari a 2 miliardi di dollari nel prossimo futuro con un valore assoluto di sette miliardi di dollari. 

Automobilistico

Si va sempre più verso l’elettrico anche per i veicoli più robusti. Ne sa qualcosa la Ford Motor che si appresta ad essere leader nel settore in occidente con il suo nuovo pick up elettrico con l’F-150 Lightning in uscita la prossima primavera.  Il prezzo di lancio è estremamente concorrenziale se non aggressivo per la fascia di veicoli, si parte da 40 mila dollari per la versione base per arrivare a cinquanta per quella più completa. A questo possiamo aggiungere anche la completa affidabilità di un marchio leader in questo settore d’interesse. 

Goldman Sachs

Si porta dietro ben 150 anni di storia eppure, con molta calma, continua a macinare utili con numeri di tutto riguardo, lasciandosi dietro nella prima metà dell’anno un aumento di guadagno pari all’87%. E per quanto riguarda la crescita futura, secondo le ultime stime compilate da S&P Global Market Intelligence , gli analisti di Wall Street hanno fissato su Goldman Sachs per i prossimi cinque anni una crescita del reddito annualizzato di quasi il 15%. 

Niente male per la old economy. 


Rispondi

  • ESG e percezione del brand
    ESG e percezione del brand

    Listen to this article Le aziende moderne puntano molto sulla forza del brand e ultimante passa dall’essere sostenibili a livello ambientale Nella percezione generale esistono dei marchi che s’impegnano di più nell’ambiente. Ma delle volte è solo percezione, appunto. Secondo la popolazione italiana i nove brand più sostenibili nei tre pilastri ESG (ambiente, collettività e governance) sono: Stando alle analisi…


  • Cosa fa un consulente finanziario
    Cosa fa un consulente finanziario

    Quella del consulente finanziario è una figura ormai familiare, aiuta a gestire al meglio risparmi


  • La finanza investe nell’ambiente
    La finanza investe nell’ambiente

    I grandi asset stanno diventando sempre più sostenibili, lo dimostrano i grossi investimenti fatti e lo spostamento che ne sta derivando


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: