Il fondo norvegese perde ma continua a macinare utili

,
Listen to this article

È sicuramente il fondo statale più importante al mondo, negli ultimi sei mesi ha perso ma gli analisti non sono preoccupati, anzi.

Ho scelto questa settimana diverse notizie, tra queste anche gli investimenti che Warren Buffet sta facendo tramite Berkshire Hathaway. Musk consiglia su Twitter cosa e come investire ai suoi follower invitandoli a preferire cose fisiche quando l’inflazione tende a salire. Il fondo sovrano norvegese perde in termini di guadagni ma, secondo gli esperti, è nella norma.

Buffett, gli ultimi acquisti a Wall Street. Nel secondo trimestre dell’anno la sua Berkshire Hathaway ha puntato molto su Ally Financial, società di credito per l’auto e la casa, e ha aumentato la sua scommessa sul produttore di iPhone Apple, nonostante i segnali di un rallentamento dell’economia che sta iniziando a pesare sui consumatori.

Questi investimenti, insieme all’acquisto di azioni del servizio di streaming video Paramount Global e delle major petrolifere Occidental Petroleum e Chevron, hanno dimostrato che Buffett e il suo team di investimento hanno continuato a scommettere sull’economia statunitense, anche se la Federal Reserve ha avviato una serie di forti aumenti dei tassi di interesse. La Berkshire ha più che triplicato la sua posizione in Ally, portandola a 30 milioni di azioni per un valore di 1 miliardo di dollari alla fine di giugno, come risulta da un documento di deposito reso pubblico lunedì. Secondo Refinitiv, il gruppo d’investimento di Buffett diventa così uno dei maggiori azionisti del prestatore, con una quota del 9,7%.

Il patron di Tesla e Space X, dopo che l’inflazione ha raggiunto per la prima volta quest’anno i massimi da 40 anni, è intervenuto in una conversazione su Twitter consigliando ai follower di possedere “cose fisiche” quando l’inflazione è alta. Nel tweet, Musk ha dichiarato:

“Come principio generale, per coloro che cercano consigli da questo thread, è meglio possedere cose fisiche come una casa o azioni di aziende che si ritiene producano buoni prodotti, piuttosto che dollari quando l’inflazione è alta. Io possiedo ancora e non venderò i miei Bitcoin, Ethereum o Doge”.

Il punto più importante del messaggio di Musk è che i beni fisici sono generalmente l’investimento più sicuro in tempi di alta inflazione. Esistono anche fondi immobiliari con investimenti minimi ridotti che offrono un’esposizione a un portafoglio diversificato di proprietà, tra cui affitti monofamiliari, immobili multifamiliari e commerciali.

Il fondo sovrano norvegese ha avuto una perdita di 174 mld di dollari in 6 mesi è il fondo più grande al mondo. Si salvano gli investimenti nel settore energetico. Il fondo da oltre 1100 miliardi di dollari di asset ha accusato la sua maggior perdita in un semestre: -174 miliardi di dollari (171,2 miliardi di euro al cambio attuale) con un rendimento negativo del 14,4%. Il valore di mercato del fondo è diminuito di 1.680 miliardi di corone a 11.657 miliardi di corone nei primi sei mesi dell’anno. Tutti i settori su cui ha investito hanno accusato perdite, ad eccezione di quello dell’energia (+13%) grazie al rally delle materie prime (petrolio e gas in primis) in seguito all’invasione dell’Ucraina da parte della Russia. “Il fondo petrolifero norvegese ha perso 1,68 trilioni di corone norvegesi nel primo semestre, ma non c’è motivo di preoccuparsi”, ha commentato l’economista senior di Sydbank, Kim Blindbaek.

“Ci sono state grandi fluttuazioni nei mercati finanziari, forti aumenti dell’inflazione e inasprimento della politica monetaria da parte delle banche centrali globali. Alla fine della prima metà dell’anno, il fondo petrolifero aveva un valore di 11,657 trilioni di corone norvegesi. In prospettiva, il fondo petrolifero è circa quattro volte più grande dell’intera economia danese”.

Con i paesi alla disperata ricerca di fornitori di energia diversi dalla Russia, la Norvegia sta esportando quanto più petrolio e gas naturale possibile, quindi i trasferimenti al fondo petrolifero rimarranno consistenti anche in futuro, ha assicurato l’esperto.


Rispondi

  • Educazione finanziaria e risparmio
    Educazione finanziaria e risparmio

    Listen to this article Cala il portafoglio delle famiglie italiane, tenere il contante fermo sul conto conviene sempre meno Il nuovo rapporto Censis – Assogestioni ci dice che il portafoglio delle famiglie è calato di 20 miliardi di euro per la prima volta dopo un decennio. La chiave di volta rimane l’educazione finanziaria, strumento importante […]


  • L’Inflazione tra le preoccupazioni delle nuove generazioni
    L’Inflazione tra le preoccupazioni delle nuove generazioni

    Listen to this article Il costo della vita preoccupa i giovani, non riuscire ad arrivare alla fine del mese mette in ansia la futura classe produttiva di 44 paesi Cosa preoccupa i giovani? Stando ad una ricerca recente l’inflazione è entrata di diritto tra le ansie delle nuove generazioni. Esiste una definizione precisa di inflazione, […]


  • La Cina cresce ma non convince
    La Cina cresce ma non convince

    Listen to this article I recenti dati diffusi non confortano gli investitori che si aspettavano di più dal colosso asiatico I dati della Cina non tranquillizzano. Pur se in rialzo, si sono confermati peggiori delle attese. In particolare, nel mese di aprile, le vendite al dettaglio della Cina sono salite del 18,4% su base annua. […]


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: