È il tema della settimana, molti giornali ne stanno parlando. In basso riporto un breve stralcio del Corriere della Sera

Resta da dire che l’ufficio centrale del tesoro statunitense è già corso ai ripari nei giorni scorsi per evitare situazioni di contagio.
“L’ultimo fine settimana, scrive Wall Street Italia, è stato drammatico sotto tutti i punti di vista. Le autorità di regolamentazione hanno affermato che i clienti della banca fallita avranno la possibilità di accedere ai propri depositi proprio a partire da oggi, lunedì 13 marzo 2023. Per questo motivo è stata istituita una nuova struttura attraverso la quale le banche potranno accedere a dei fondi di emergenza. La Federal Reserve ha reso più agevole la possibilità per le banche di accedere ai prestiti che la stessa eroga, per i casi di emergenza.
Dal Corriere della Sera a firma di Massimo Gaggi: Caso isolato o punta dell’iceberg? Se lo chiedono tutti, a Washington come a Wall Street, dopo il crollo della Silicon Valley Bank. Il repentino aumento dei tassi d’interesse dopo quasi 15 anni di denaro a costo (quasi) zero che è all’origine della crisi di liquidità di SVB ha minato anche altri istituti? E la Federal Reserve — che deve interrogarsi sull’efficacia delle sue attività di vigilanza — a questo punto continuerà imperterrita ad aumentare il costo del denaro o non sarà, piuttosto, costretta a frenare col conseguente rischio di lasciare di nuovo spazio all’inflazione? Corrono brividi lungo la schiena dei protagonisti dell’economia Usa in attesa della riapertura dei mercati. E l’America viene guardata di nuovo con apprensione dalle banche centrali e dalle Borse di tutto il mondo. SVB non è la Lehman, anche se è uno dei fallimenti bancari più gravi di sempre. E la capitalizzazione del sistema creditizio Usa oggi è molto migliore di quella del 2008, quando il crollo di quella banca d’affari portò a una gelata del credito e a una recessione planetaria.
Fed e Tesoro americano salvano i depositi della Silicon Valley Bank
Al SXSW: fallimento bancario? Quale fallimento bancario?