I mobile wallet sono poco usati in Europa ma molto nei paesi emergenti

Listen to this article

I mobile wallet sono strumenti molto usati nei paesi in via di sviluppo per la loro natura smart. I portafogli elettronici ridisegnano il processo degli acquisti

I mobile wallet sono già il futuro per molti paesi emergenti. Usati soprattutto in Indonesia e Africa, rappresentano per il Sud – Est asiatico la forma migliore per effettuare delle transizione di denaro ed in molti casi sono affiancati anche da strumenti finanziari. 

Cosa sono i mobile wallet

1Il Mobile Wallet può essere inteso come la declinazione mobile dell’e-wallet. I portafogli elettronici su smartphone stanno ridisegnando il processo di acquisto di beni e servizi, sia da remoto che in prossimità, e sono assoluti protagonisti nella nuova generazione di pagamenti digitali.

Sono diversi i grandi player internazionali che hanno puntato forte sulle tecnologie di pagamento dei Mobile Wallet, e sono ancor più gli utenti che in Italia e nel mondo utilizzano quotidianamente questo innovativo strumento per finalizzare i propri pagamenti. Ed è a partire dagli stessi utilizzatori, che si può capire come migliorare questa tecnologia.

Poca presenza in Occidente


In Occidente, Europa e Nord America, queste forme di pagamento secondo la ricerca sono utilizzate molto poco soprattutto per l’utilizzo massivo delle carte di credito. 

Ha spiegato Jon Prideaux, CEO di Boku:

“Stiamo assistendo a un cambiamento di paradigma nei pagamenti guidato dai portafogli digitali che hanno abbassato la barriera di accesso ai pagamenti elettronici e hanno introdotto miliardi di nuovi consumatori nell’ecommerce. Questi consumatori non si trovano in Nord America o in Europa occidentale quanto, piuttosto, nei mercati emergenti e, sebbene non abbiano carte di credito, utilizzano prevalentemente mobile wallet. Per i commercianti di tutto il mondo, accogliere i pagamenti digitali non significa accettare un tipo di portafogli mobile o un altro, ma garantire che i consumatori di ogni mercato dispongano della soluzione che richiedono per effettuare le transazioni”.

I pagamenti elettronici in Italia


2Secondo i dati dell’Osservatorio Innovative Payments della School of Management del Politecnico di Milano in Italia il contante resta ancora il mezzo di pagamento più utilizzato ma crescono le transazioni digitali che toccano un terzo del totale transato, aumentando la quota dal 29% dell’anno precedente. Le spese effettuate con strumenti digitali hanno raggiunto un valore pari a 268 miliardi di euro, con 5,2 miliardi di transazioni. A crescere con decisione sono soprattutto le transazioni contactless che segnano un +29%.

fonti:

1 https://blog.osservatori.net/it_it/mobile-wallet

2bluerating.com


Rispondi

  • ESG e percezione del brand
    ESG e percezione del brand

    Listen to this article Le aziende moderne puntano molto sulla forza del brand e ultimante passa dall’essere sostenibili a livello ambientale Nella percezione generale esistono dei marchi che s’impegnano di più nell’ambiente. Ma delle volte è solo percezione, appunto. Secondo la popolazione italiana i nove brand più sostenibili nei tre pilastri ESG (ambiente, collettività e governance) sono: Stando alle analisi…


  • Cosa fa un consulente finanziario
    Cosa fa un consulente finanziario

    Quella del consulente finanziario è una figura ormai familiare, aiuta a gestire al meglio risparmi


  • La finanza investe nell’ambiente
    La finanza investe nell’ambiente

    I grandi asset stanno diventando sempre più sostenibili, lo dimostrano i grossi investimenti fatti e lo spostamento che ne sta derivando


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: