Quali saranno i migliori asset d’investimento per il 2021? Gli analisti ne tracciano l’identikit con un occhio alla diversificazione.

Gli investimenti nel 2020, come ho detto in altre occasioni, sono andati avanti nonostante un’annata poco propizia e il grosso accumulo di liquidità. Invesco Italia hai illustrato i temi che hanno trascinato il mercato negli ultimi mesi. A fare la parte del leone sicuramente l’azionario americano, la tecnologia e l’oro. La strana coppia, la tecnologia e il metallo prezioso, è presente dal 2017, quindi, da molto prima dello scoppio della pandemia da coronavirus. Una coppia che va molto d’accordo, basti pensare che molte, forse tutte, le attrezzature tecnologiche puntano per la loro realizzazione e funzionamento sui metalli pregiati come conduttori.
Come sarà il 2021?
In tal caso la diversificazione paga, sono stati premiati settori e aree geografiche e penalizzate altre. Avere degli investimenti su asset diversi, magari anche minori, è la migliore soluzione. Permette di essere al posto giusto al momento giusto. Un esempio è il vaccino della Pfizer.
L’azienda si è saldamente posizionata sull’azionariato europeo che in questo anno ha avuto, purtroppo, la parte della cenerentola migliorando però nel finale.
Metalli preziosi e previsioni per il 2021
Come sarà il 2021 per l’oro? Potrebbe beneficiare dei fattori che lo hanno spinto nel 2020, le tensioni geopolitiche mondiali continueranno ad aiutarlo incoronandolo ,ancora una volta, come il bene di rifugio per eccellenza. Alcuni investitori stanno mantenendo delle posizioni lunghe continuando a preferire quello fisico a quello finanziario. Sicuramente il 2021 si aprirà con il nuovo vaccino anti Covid ma potrà contare su altri fattori, primo fra tutti la tanto sospirata ripresa dei consumi soprattutto in Asia.
L’argento nell’asset d’investimento
Anche questo potrebbe mantenere gli stessi rendimenti del 2020 sostenuto da una graduale ripresa dell’economia e dai nuovi modelli della green economy.
È il metallo maggiormente usato nella costruzione dei fotovoltaici di nuova generazione. Proprio per questo potrebbe rimanere stabile.
Platino
Non è un buon momento per il platino. La domanda dei gioielli è molto bassa, stesso dicasi per l’utilizzo nell’industria automobilistica. È utilizzato per la produzione di catalizzatori per motori diesel, sappiamo che le aziende automobilistiche stanno lentamente abbandonando questo genere di motore per altri meno inquinanti
Miniere d’oro
Gli analisti prevedono per le società minerarie una diminuzione dei costi del 13%.
Fonti: sole24ore, wallstreet italia
Rispondi