Halloween, una festa dal giro d’affari milionario

Listen to this article
Halloween

La festa di Halloween non è solo una tradizione, ha un giro di affari annuale pari a 29 miliardi di euro solo in Italia. A darne conto è la Camera di Commercio di Milano, Monza Brianza e Lodi lo scorso anno con dei dati precisi, vediamoli nel dettaglio. 

I numeri della festa di Halloween

Il 15% di queste attività ha sede in Lombardia, sono più di 50mila per un business annuale di 7,8 miliardi. Con 18mila imprese e 5 miliardi di fatturato, Milano è prima in regione e seconda a livello nazionale preceduta solo da Roma (29 mila imprese e 3 miliardi di fatturato). Tra le prime 10 anche Brescia, settima con 7mila attività. Seguono in Lombardia Bergamo con 5mila imprese, Varese e Monza Brianza con circa 3mila. In Italia dopo Roma e Milano vengono Napoli con 16 mila e Torino con 12 mila, Salerno e Bari con oltre 7 mila. L’elaborazione della Camera di Commercio è stata fatta su dati Registro Imprese e dati Aida – Bureau van Dijk. Il commercio degli oggetti per feste, poi, vale quasi 50 milioni di euro, di cui 32 di import e 15 di export. Oltre la metà’ dell’import viene dalla Cina con un valore che supera i 21 milioni di euro in sette mesi. La Cina rappresenta infatti il 66,6% delle importazioni italiane nel settore, ma diminuisce in un anno del 16,5%. Seguono Germania, Grecia (+172%), Francia e Spagna, che superano tutte il milione di euro.

L’export per le feste raggiunge invece la Francia, per un valore di 2,4 milioni di euro, la Germania (2,3 milioni), gli Stati Uniti (1,8 milioni) e Spagna (1,2 milioni circa). I dati sugli oggetti per feste – precisa la nota – provengono da un’elaborazione della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi su dati Istat nei primi sette mesi del 2018 e 2017.

Non chiamatela festa per bambini. 


Rispondi

  • ESG e percezione del brand
    ESG e percezione del brand

    Listen to this article Le aziende moderne puntano molto sulla forza del brand e ultimante passa dall’essere sostenibili a livello ambientale Nella percezione generale esistono dei marchi che s’impegnano di più nell’ambiente. Ma delle volte è solo percezione, appunto. Secondo la popolazione italiana i nove brand più sostenibili nei tre pilastri ESG (ambiente, collettività e governance) sono: Stando alle analisi…


  • Cosa fa un consulente finanziario
    Cosa fa un consulente finanziario

    Quella del consulente finanziario è una figura ormai familiare, aiuta a gestire al meglio risparmi


  • La finanza investe nell’ambiente
    La finanza investe nell’ambiente

    I grandi asset stanno diventando sempre più sostenibili, lo dimostrano i grossi investimenti fatti e lo spostamento che ne sta derivando


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: