Goldman Sachs conforta la Big Tech

,
Listen to this article

La banca d’affari statunitense punta su molte big del settore tech apprezzandone i guadagni

Secondo Goldman Sachs quattro big tech possono salire molto in questi mesi nonostante la volatilità.

“Vediamo le opportunità di acquisto più interessanti tra le large cap perché queste società forniscono un mix di solida crescita e hanno maggiori probabilità di resistere a qualsiasi recessione economica globale risultante”, sostengono gli analisti di Goldman Sachs, guidati da Eric Sheridan.

Tra queste aziende troviamo Amazon, secondo la banca d’affari l’azienda di Bezos è esposta a una serie di trend in crescita, come la pubblicità online e il cloud computing. Inoltre, la società è tra le poche a resistere in un ambito in difficoltà come quello dell’e-commerce. Il potenziale upside di Amazon, secondo Goldman, è del 66% a 3.700 dollari per azione. Un’altra scelta di Goldman Sachs è Uber, che ha segnato una trimestrale positiva a inizio 2022. Il potenziale upside è addirittura del 139%, con un targer di prezzo fissato a 55 dollari per azione.

Meta, società madre di Facebook, è nella lista dei big tech preferiti da Goldman Sachs per il 2022. Il titolo ha perso oltre il 40% da inizio anno, ma secondo gli analisti si sta creando l’ambiente giusto per crescita e stabilizzazione dei margini nella seconda metà dell’anno. Per questo il target price è stato portato a 300 dollari, con un rialzo potenziale del 56%.

L’ultima scelta di Goldman tra i big tech è Alphabet, società madre di Google. In questo caso il potenziale upside è del 39%, con un target price a 3.000 dollari per azione.

fonte financialounge


Rispondi

  • L’Inflazione tra le preoccupazioni delle nuove generazioni
    L’Inflazione tra le preoccupazioni delle nuove generazioni

    Listen to this article Il costo della vita preoccupa i giovani, non riuscire ad arrivare alla fine del mese mette in ansia la futura classe produttiva di 44 paesi Cosa preoccupa i giovani? Stando ad una ricerca recente l’inflazione è entrata di diritto tra le ansie delle nuove generazioni. Esiste una definizione precisa di inflazione, […]


  • La Cina cresce ma non convince
    La Cina cresce ma non convince

    Listen to this article I recenti dati diffusi non confortano gli investitori che si aspettavano di più dal colosso asiatico I dati della Cina non tranquillizzano. Pur se in rialzo, si sono confermati peggiori delle attese. In particolare, nel mese di aprile, le vendite al dettaglio della Cina sono salite del 18,4% su base annua. […]


  • Come se la passano (economicamente) le monarchie
    Come se la passano (economicamente) le monarchie

    In Europa molti stati si basano su monarchie di varia natura, sono stati moderni con infrastrutture progredite


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: