Conto aziendale? E’ più conveniente online

Listen to this article

Il conto aziendale è ormai un obbligo di legge, aprirlo online è semplice e comodo ed inoltre si risparmia molto rispetto a quello tradizionale

Aprire un conto aziendale oltre che essere molto comodo è obbligatorio per legge. 

L’apertura di un conto corrente aziendale è un obbligo di legge per le società con personalità giuridica (società di capitali, di persone e ditte individuali), mentre resta facoltativo, ma altamente consigliabile, per i professionisti con partita IVA o freelance che vogliano separare i flussi di denaro derivanti dall’attività professionale da quelli personali – al fine di semplificare la contabilità ed eliminare la confusione. Il conto on line può sostituire per ogni incombenza quello tradizionale e costa anche di meno ed è adatto anche per diversi generi di società sia esse Srl, Ssrl, Sas avviate o in fase di avviamento. 

 Conto aziendale online e tradizionale, le differenze

Sappiamo che il pedigree delle banche online è diverso da quelle nate in ambito tradizionale. Abbiamo delle differenze sostanziali in questo ambito, soprattutto nel modo con il quale interagiscono con il cliente e per i servizi che offrono. Gli istituti nati con l’impronta dell’online hanno già gli strumenti adatti per aiutare l’azienda o il professionista in ambito lavorativo. Un esempio  sono la gestione della contabilità o il lavoro di squadra ma soprattutto i costi di gestione sono notevolmente ridotti. Inoltre, mettono a disposizione funzionalità come la certificazione con valore probatorio che permette di eliminare il problema dell’archiviazione fisica – in ottica paperless. 

I costi

Dicevamo dei costi, a volte nei conti tradizionali è facile imbattersi su tariffe e costi non particolarmente chiari. Quelli online, a differenza, hanno costi ben più bassi, consuetudine dovuta ad un semplice fatto: il mancato costo di gestione delle filiali d’appoggio.

Burocrazia

I rapporti tra clienti e istituti bancari tradizionali sono caratterizzati da un grosso numero di documenti per la maggior parte cartacei che ne sanciscono il rapporto. A questi vanno aggiunti gli appuntamenti da prendere per la gestione del conto stesso o per avere chiarimenti sulle operazioni. Va da sé che nelle banche online questo non succede avendo un consulente a disposizione o un servizio clienti dedicato.  


Rispondi

  • L’Inflazione tra le preoccupazioni delle nuove generazioni
    L’Inflazione tra le preoccupazioni delle nuove generazioni

    Listen to this article Il costo della vita preoccupa i giovani, non riuscire ad arrivare alla fine del mese mette in ansia la futura classe produttiva di 44 paesi Cosa preoccupa i giovani? Stando ad una ricerca recente l’inflazione è entrata di diritto tra le ansie delle nuove generazioni. Esiste una definizione precisa di inflazione, […]


  • La Cina cresce ma non convince
    La Cina cresce ma non convince

    Listen to this article I recenti dati diffusi non confortano gli investitori che si aspettavano di più dal colosso asiatico I dati della Cina non tranquillizzano. Pur se in rialzo, si sono confermati peggiori delle attese. In particolare, nel mese di aprile, le vendite al dettaglio della Cina sono salite del 18,4% su base annua. […]


  • Come se la passano (economicamente) le monarchie
    Come se la passano (economicamente) le monarchie

    In Europa molti stati si basano su monarchie di varia natura, sono stati moderni con infrastrutture progredite


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: