Benefit Corporation, il futuro aziendale è qui

Listen to this article

Le Benefit Corporation diventano sempre più un modello aziendale da seguire. La finanza moderna punta ad un profilo sempre più sostenibile.

Ne sono convinti gli economisti di Harward: le aziende moderne dovranno puntare alle Benefit Corporation. Quella delle B Corp è una certificazione pensata e studiata per far fare alle aziende delle scelte per precise così da avviare e sostenere uno sviluppo consapevole e sostenibile. Un modo nuovo di fare finanza, un trend in netta crescita che sta coinvolgendo sempre più il mondo dell’economia. Non è la prima volta che parlo di Green Bond e di altri strumenti similari, sono utilizzati ampiamente, soprattutto negli ultimi anni, per coinvolgere massivamente anche questo settore. Visti i risultati ottenuti direi che l’impatto è positivo.

Come classificarsi Benefit Corporation

Se un’azienda ha in animo di intraprendere questa strada deve acquisire una certificazione particolare rilasciata da B Lab, un ente no – profit di carattere internazionale presente in 71 paesi del mondo. Ottenerla significa intraprendere una strada diversa dal consueto ed avere specifici requisiti. È una vera scelta di vita, bisogna adottare una mentalità totalmente rivolta alla sostenibilità e alla trasparenza.

Una scelta che ripaga

Se la finanza cambia è il momento di adattarsi. Certamente è una scelta che darà dei frutti sul lungo termine, un cambio di filosofia aziendale non può avvenire dall’oggi al domani. Gli esempi di successo in questo ambito non mancano nemmeno nel nostro paese, basta citare Mediterranea Cosmetics. È l’azienda cosmetica dei fratelli Carli che ha deciso di creare prodotti di bellezza di alta qualità ed anche sostenibili. La loro attività si è data un impegno preciso: quello di avere un impatto positivo su società e natura.

Le regole di Mediterranea Cosmetics

Si parla addirittura di un sistema con precise regole da seguire, ecco quali:

  • Attenzione ai bisogni fondamentali delle persone, con un’attenzione particolare verso l’aggiornamento continuo delle competenze per la crescita professionale.
  • Creazione di prodotti di alta qualità senza il ricorso a compromessi.
  • Partnership con altre aziende della filiera basata su fiducia e trasparenza.
  • Senso di appartenenza a un’idea, un progetto comune.
  • Coraggio nell’affrontare un percorso diverso da quello ordinario.
  • Rispetto per le generazioni future.


Rispondi

  • ESG e percezione del brand
    ESG e percezione del brand

    Listen to this article Le aziende moderne puntano molto sulla forza del brand e ultimante passa dall’essere sostenibili a livello ambientale Nella percezione generale esistono dei marchi che s’impegnano di più nell’ambiente. Ma delle volte è solo percezione, appunto. Secondo la popolazione italiana i nove brand più sostenibili nei tre pilastri ESG (ambiente, collettività e governance) sono: Stando alle analisi…


  • Cosa fa un consulente finanziario
    Cosa fa un consulente finanziario

    Quella del consulente finanziario è una figura ormai familiare, aiuta a gestire al meglio risparmi


  • La finanza investe nell’ambiente
    La finanza investe nell’ambiente

    I grandi asset stanno diventando sempre più sostenibili, lo dimostrano i grossi investimenti fatti e lo spostamento che ne sta derivando


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: