Il Jackson Hole è un simposio economico molto importante che si tiene con cadenza annuale. Quest’anno è attesissimo il discorso di Powell sul Tapering
È il simposio economico più atteso dell’anno. Lo Jackson Hole si tiene da circa trent’anni in una valle dello Stato del Wyoming appena fuori il Parco Nazionale di Yellostone. Qui i banchieri più importanti e i presidenti delle banche centrali europee s’incontrano per decidere e discutere i destini economici mondiali.
È cominciato ieri e si concluderà sabato ed è organizzato dalla Federal Reserve Bank of Kansas City nell’omonima città statunitense. All’appuntamento partecipano banchieri centrali, politici, accademici ed economisti da tutto il mondo ma la selezione è molto rigida.
Per favorire un dibattito aperto e costruttivo, infatti, i partecipanti sono scelti in base all’argomento, che quest’anno sarà “Politica macroeconomica in un’economia irregolare”.
Le richieste di partecipazione arrivano dietro pagamento (anche per la stampa), somme che serviranno a far fronte alle spese per l’organizzazione.
Temi caldi al Jackson Hole
Come tutti gli eventi importati, per timore della variante delta, si tengono on line, l’intervento più atteso è sicuramente quello di oggi del presidente della Fed Powell. I mercati lo attendono con ansia, secondo indiscrezioni Powell parlerà del cosiddetto Tapering, ossia il blocco degli aiuti economici a sostegno dell’economia statunitense utilizzati per fare fronte all’emergenza Covid 19.
Le banche centrali hanno lavorato costantemente iniettando liquidità in questi ultimi due anni.
Secondo Franck Dixmier, Global CIO Fixed Income di Allianz GI, “la recrudescenza della pandemia del coronavirus negli Stati Uniti ha riportato la crisi sanitaria alla ribalta” e “le incertezze intorno a Covid che pesano anche sull’economia, argomenti che dovrebbero indurre Powell a una certa dose di cautela nel parlare del tapering. “
I tempi del Tapering
Nulla è ancora chiaro sulle modalità e i tempi del tapering, si potrebbe andare verso un’uscita graduale vista anche la corposa ripresa economica degli Stati Uniti.
A Jackson Hole, Powell dovrebbe quindi essere chiaro ma cauto sui tempi di inizio del tapering. Per gli investitori, la comunicazione sul tapering è una delle decisioni più attese nella storia delle banche centrali, e un ritardo di qualche mese non dovrebbe preoccuparli”, ha concluso Dixmier.
Fonte: agi.it; wallstreetitalia.com
Rispondi