Halloween, una festa dal giro d’affari milionario

Listen to this article
Halloween

La festa di Halloween non è solo una tradizione, ha un giro di affari annuale pari a 29 miliardi di euro solo in Italia. A darne conto è la Camera di Commercio di Milano, Monza Brianza e Lodi lo scorso anno con dei dati precisi, vediamoli nel dettaglio. 

I numeri della festa di Halloween

Il 15% di queste attività ha sede in Lombardia, sono più di 50mila per un business annuale di 7,8 miliardi. Con 18mila imprese e 5 miliardi di fatturato, Milano è prima in regione e seconda a livello nazionale preceduta solo da Roma (29 mila imprese e 3 miliardi di fatturato). Tra le prime 10 anche Brescia, settima con 7mila attività. Seguono in Lombardia Bergamo con 5mila imprese, Varese e Monza Brianza con circa 3mila. In Italia dopo Roma e Milano vengono Napoli con 16 mila e Torino con 12 mila, Salerno e Bari con oltre 7 mila. L’elaborazione della Camera di Commercio è stata fatta su dati Registro Imprese e dati Aida – Bureau van Dijk. Il commercio degli oggetti per feste, poi, vale quasi 50 milioni di euro, di cui 32 di import e 15 di export. Oltre la metà’ dell’import viene dalla Cina con un valore che supera i 21 milioni di euro in sette mesi. La Cina rappresenta infatti il 66,6% delle importazioni italiane nel settore, ma diminuisce in un anno del 16,5%. Seguono Germania, Grecia (+172%), Francia e Spagna, che superano tutte il milione di euro.

L’export per le feste raggiunge invece la Francia, per un valore di 2,4 milioni di euro, la Germania (2,3 milioni), gli Stati Uniti (1,8 milioni) e Spagna (1,2 milioni circa). I dati sugli oggetti per feste – precisa la nota – provengono da un’elaborazione della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi su dati Istat nei primi sette mesi del 2018 e 2017.

Non chiamatela festa per bambini. 


Rispondi

  • Educazione finanziaria e risparmio
    Educazione finanziaria e risparmio

    Listen to this article Cala il portafoglio delle famiglie italiane, tenere il contante fermo sul conto conviene sempre meno Il nuovo rapporto Censis – Assogestioni ci dice che il portafoglio delle famiglie è calato di 20 miliardi di euro per la prima volta dopo un decennio. La chiave di volta rimane l’educazione finanziaria, strumento importante […]


  • L’Inflazione tra le preoccupazioni delle nuove generazioni
    L’Inflazione tra le preoccupazioni delle nuove generazioni

    Listen to this article Il costo della vita preoccupa i giovani, non riuscire ad arrivare alla fine del mese mette in ansia la futura classe produttiva di 44 paesi Cosa preoccupa i giovani? Stando ad una ricerca recente l’inflazione è entrata di diritto tra le ansie delle nuove generazioni. Esiste una definizione precisa di inflazione, […]


  • La Cina cresce ma non convince
    La Cina cresce ma non convince

    Listen to this article I recenti dati diffusi non confortano gli investitori che si aspettavano di più dal colosso asiatico I dati della Cina non tranquillizzano. Pur se in rialzo, si sono confermati peggiori delle attese. In particolare, nel mese di aprile, le vendite al dettaglio della Cina sono salite del 18,4% su base annua. […]


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: